• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Marta Pellizzi

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza
    • Formazione
  • Blog
  • Il mio eBook
  • Contatti
You are here: Home / Facebook / Come rendere invisibile una pagina Facebook
Come rendere invisibile una pagina Facebook

27 Luglio 2017 By Marta Pellizzi Leave a Comment

Come rendere invisibile una pagina Facebook

Share26
Tweet
Share22
48 Condivisioni

Fra le impostazioni di una pagina Facebook ce n’è una particolarmente interessante che non è molto visibile o conosciuta.

In questo articolo ti spiego come scovare questa funzione che permette di nascondere una pagina Facebook e renderla invisibile a chiunque la cerchi o sia iscritto come fan e, inoltre, illustro le motivazioni che dovrebbero spingerti ad usarla.

Pagine nascoste

I gruppi Facebook sono quei luoghi destinati al dialogo ed allo scambio di informazioni ed opinioni che sono resi particolarmente riconoscibili dal fatto che possono essere pubblici, chiusi o segreti.

I gruppi segreti sono quei gruppi invisibili a tutti ad esclusione dei suoi membri e degli amministratori. Entrarvi in uno di questi gruppi è impossibile poiché sono gli amministratori a decidere chi può accedere o uscire.

Le pagine Facebook di per sé sono pubbliche, ma c’è una piccola impostazione che se attivata le rende invisibili come i gruppi segreti.

Gruppi segreti vs pagine invisibili

Gruppi e pagine Facebook sono estremamente diversi e questo significa che ognuno di essi deve essere usato per specifici scopi.

Ti anticipo che se sei un professionista o un’azienda devi creare una pagina Facebook, mentre se hai intenzioni di rapportarti con colleghi, creare luoghi per la vendita dell’usato o lo scambio di oggettistica, devi creare un gruppo.

Ho parlato dei gruppi Facebook, inclusi quelli segreti, nell’approfondimento “Gruppi Facebook: come e perché usarli”. In questo articolo puoi leggere le caratteristiche e funzioni di un gruppo, ma anche conoscere le motivazioni per crearne uno e le differenze che esistono fra le varie tipologie (pubblici, chiusi e segreti).

Pagina Facebook invisibile

Mentre i gruppi segreti sono permanentemente nascosti, cioè nascono e continuano ad essere invisibili, le pagine nascono come pubbliche e devono rimanere tali sempre ad eccezione di alcuni casi.

Le pagine Facebook hanno l’obiettivo di aiutare professionisti, aziende ed associazioni a essere più visibili ed a farsi conoscere. Nasconderle significa venir meno a questa loro caratteristica o scopo da sempre implicito e che le rende efficaci.

Tuttavia, potrebbero esserci motivazioni specifiche o esigenze per cui è importante o necessario rendere nascosta una pagina e limitarne dunque la sua visibilità.

Ricorda che nascondere una pagina, ti consiglio di farlo temporaneamente, significa non renderla pubblica. Nessuno potrà cercarla o trovarla, in nessun modo e solo chi ha un ruolo all’interno della pagina potrà accedervi e gestirla (ad esempio: amministratori, inserzionisti, editor).

Perché devo nascondere la mia pagina?

Rendere invisibile una pagina Facebook è sconsigliabile eppure, per via dell’insorgenza di problemi seri o motivazioni strategiche, è quasi d’obbligo.

Ecco la lista dei motivi per cui dovresti non rendere visibile, temporaneamente o permanentemente, la tua pagina Facebook.

Insorgenza di problemi

Può capitare che sulla tua pagina ci siano dei problemi che non riesci a risolvere nell’immediato perché, magari, non conosci la soluzione e l’unica via per evitare che altri li notino sia proprio quella di nascondere la pagina fino alla risoluzione.

Se ti dovesse capitare, per evitare che altri vedano il problema, nascondi la pagina e riattivane la visibilità una volta risolte le criticità.

Restyling della pagina

Hai valutato una nuova strategia o un piano editoriale e sei pronto a fare il restyling della pagina, ma non vuoi che i tuoi fan se ne accorgano e garantirgli – magari – l’effetto sorpresa.

Ecco che ha senso nascondere temporaneamente la pagina, effettuare le modifiche dovute, cambiare e sostituire testi e descrizioni, pubblicare qualche post interessante e riattivare la pagina.

Pagina-test

Quante volte ti è capitato di avere l’esigenza di testare una funzione, un’app o provare delle tab e, giustamente, di non volerlo fare sulla pagina ufficiale? Ecco che avere una pagina di questo tipo, una pagina di prova, potrebbe essere una soluzione ed il luogo per tutti i testi che ti vengono in mente.

Ovviamente, l’invisibilità della pagina dovrebbe essere permanente in modo tale che nessuno veda o sappia della sua esistenza.

Come nascondo una pagina

Per nascondere una pagina devi essere un amministratore. Se la pagina è stata creata da poco, sappi, che è possibile nasconderla per “inattività”.

Ecco tutti i passaggi che devi compiere per nascondere la tua pagina e portarla allo stato di “Pagina non pubblicata”.

  • Vai in “Impostazione” della pagina
  • Nella voce menu “Generali” clicca su “Modifica” a destra di “Visibilità Pagina”
  • Seleziona “Pagina non pubblicata” e salva la scelta

Una volta concluso il procedimento la tua pagina non sarà più visibile al pubblico e nemmeno a coloro che hanno messo il “Mi piace”. Puoi riattivarla in qualsiasi momento facendo il medesimo procedimento e cliccando su “Pagina pubblicata” per renderla nuovamente visibile.

Conclusioni

In questo articolo hai scoperto che anche le pagine, non solo i gruppi, possono essere nascosti. Ti ho mostrato la procedura completa per nascondere la tua pagine e fornito tre motivazioni valide per decidere se approfittarne di questa incredibile funzione.

Lascia un commento se questo articolo se lo hai trovato interessante e non esitare a suggerirmi altre motivazioni per cui un amministratore dovrebbe rendere non pubblicata una pagina Facebook.

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle novità di questo blog e sul mio canale Telegram per scoprire contenuti riservati ai soli iscritti.

Share26
Tweet
Share22
48 Condivisioni

Filed Under: Facebook Tagged With: come fare

Canale Telegram
Previous Post: « Come avere tanti like su Facebook dalle pagine
Next Post: Quora: cos’è e come funziona la piattaforma »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

Chi sono

Telegram Trainer e Digital Marketing Strategist. Parlo di Telegram, scrivo di Telegram, affianco freelance e imprenditori aiutandoli ad avere successo con Telegram. Ho ideato il TelegramDAY. Scopri di più...

Sono sui social

  • LinkedIn
  • Twitter

VIENI SU TELEGRAM

Canale Telegram

Di cosa parlo

  • Blog (1)
  • Facebook (10)
  • Social Network (2)
  • Telegram (9)
  • Twitter (7)

Il mio ebook

ebook telegram

Il mio evento

TelegramDAY evento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Copyright © 2023 · Marta Pellizzi · Via Cavour 36, 40026, Imola (BO) · P. IVA 03491051201