• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Marta Pellizzi

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza
    • Formazione
  • Blog
  • Il mio eBook
  • Contatti
You are here: Home / Social Network / Quora: cos’è e come funziona la piattaforma
Quora: cos’è e come funziona la piattaforma

21 Agosto 2017 By Marta Pellizzi Leave a Comment

Quora: cos’è e come funziona la piattaforma

Share42
Tweet
Share21
63 Condivisioni

La nuova opportunità di community che unisce argomenti, domande e risposte si chiama Quora. Quora è uno strumento parecchio interessante che ha uno scopo lodevole: consentire agli iscritti di condividere la conoscenza ed apprendere dagli altri.

In questo articolo parlo di questa piattaforma, delle sue caratteristiche, delle potenzialità in termini di business e di tutti i vantaggi che è possibile trarre iscrivendosi.

Cos’è Quora

Quora è la piattaforma dedicata all’informazione ed alla conoscenza fondata in California nel 2009 da Adam D’Angelo e Charlie Cheever, due ex dipendenti di Facebook.

Su Quora tutti gli iscritti possono creare domande e rispondere a quelle altrui. Tutte le domande sono raggruppate secondo argomenti ed ogni argomento, domanda, risposta o commento può avere un voto negativo o positivo.

Le nuove domande e gli argomenti seguiti compaiono nel feed di ogni profilo. Ogni profilo può visionare tutti gli argomenti, le domande e gli altri profilo usando la funzione di ricerca.

Quora, come Twitter, ha dei “seguaci” e questo significa che ogni utente può essere seguito e seguire chiunque voglia.

Caratteristiche di Quora

Quora è davvero un mezzo straordinario che ti permette di rimanere aggiornato su qualsiasi argomento e trovare nuove persone, informarsi e dare il proprio contribuito.

Ecco tutte le caratteristiche di Quora che ho individuato.

  • Chiunque può iscriversi, incluse le aziende.
  • Si può usare anche da smartphone.
  • Consente la creazione di un profilo completo.
  • Possibilità di inserire esperienze lavorative e competenze.
  • Consente collegamenti ipertestuali nella descrizione del profilo e nelle risposte.
  • Si possono seguire argomenti, domande e persone.
  • Si possono inviare messaggi ad altri utenti.
  • Si possono fare domande, anche a specifici utenti.
  • Consente domande in anonimato.
  • Tutti gli utenti possono rispondere a qualsiasi domanda.
  • Domande, risposte e commenti possono essere votati positivamente o negativamente.
  • Chiunque può modificare le domande altrui.
  • Possiede un feed aggiornato con domande, argomenti e persone seguite.
  • Nel feed è possibile visualizzare le nuove domande.
  • Ogni domanda contiene il numero di visualizzazioni pubblico.
  • Possibilità di accedere alle statistiche del proprio profilo.
  • Consente di collegare al proprio profilo gli altri account social.
  • Ogni domanda o risposta può essere condivisa su Facebook e Twitter.

Come funziona Quora

Quora si basa sulla condivisione di informazioni e conoscenza ed ogni utente deve partecipare per raggiungere questo scopo creando domande e rispondendo a quelle che suscitano interesse.

Se ti iscrivi a Quora non potrai fare a meno di curiosare fra gli argomenti, cercare domande stimolanti e rispondere in base alla tua esperienza o competenze professionali.

Quora è destinato a chiunque abbia un pizzico di curiosità e voglia di fornire la propria esperienza. Si tratta di un luogo unico a mio avviso, entusiasmante, con domande sempre diverse, curiose, stimolanti, capaci di tirare fuori il meglio di noi.

Sappi che Quora non è destinato solo agli utenti normali, ma è anche adatto a professionisti, startup, aziende, imprese di ogni settore e così via.

Non puoi lasciarti sfuggire nemmeno un'occasione. Provarci è l'unica via per il successo.Click To Tweet

Perché iscriversi a Quora

Interessanti occasioni e nuove opportunità di crescita, anche lavorative, non si rifiutano mai. Iscriversi a Quora significa cogliere l’opportunità e scoprire cosa questa piattaforma può offrire.

Inoltre, la presenza su Quora, garantisce davvero tanta visibilità e non è negabile che essa possa venire sfruttata anche per scopi di business.

In base alla mia esperienza su Quora ho individuato due ragioni che possono rafforzare ulteriormente la scelta di iscriversi:

  1. le aziende possono fornire assistenza, far conoscere meglio i prodotti offerti o studiare il mercato;
  2. gli utenti ed, in generale, i professionisti di ogni settore possono fare personal branding.

Quora per le aziende e le PMI

Su Quora anche le aziende, le imprese, le startup, gli studi professionali o le agenzie possono creare un profilo e intervenire con risposte o creando domande.

Strategicamente le imprese possono usare Quora per:

  • condurre degli studi;
  • verificare i bisogni degli utenti;
  • il grado di soddisfazione di un servizio o prodotto, creando domande ad hoc che rispondano a tale bisogno.

In questo senso tale piattaforma si dimostrata estremamente utile e rilevante poiché rappresenta una risorsa enorme per tutte quelle aziende che cercano modi e metodi alternativi per sviluppare strategie efficaci e crescere.

Fare personal branding su Quora

I professionisti di ogni settore possono invece fare personal branding, dimostrare quindi di essere preparati e competenti su specifici argomenti, spesso attinenti alla professione svolta.

Un professionista che si presta a iscriversi a Quora non può fare a meno di creare una strategia orientata alla sua crescita che possa favorire visibilità e affermazione, anche fra gli altri colleghi.

Si precisa però che se decidi di iscriverti a Quora non puoi spammare link nelle risposte, essere ridondante ed offrire direttamente servizi e prodotti, ma piuttosto creare una buona strategia che renda la tua comunicazione efficace a tal punto da creare curiosità in chi legge e spingerlo a conoscerti meglio.

Inoltre considera anche un altro aspetto: su Quora non puoi permetterti di essere egoista. Devi essere generoso nel dispensare consigli, supporto, raccontando esperienze, offrendo il tuo punto di vista e mettendo al servizio degli altri la tua conoscenza, senza limiti.

Conclusioni

Sempre più persone scelgono Quora, una piattaforma che raggruppa domande fatte dagli utenti in base ad argomenti e che consente a tutti gli iscritti di creare una community di seguaci.

Quora, inoltre, si presta bene ad essere utilizzato da aziende, imprese, PMI, startup, professionisti e esperti di qualsiasi settore e fare personal branding è una delle motivazioni che spinge molte figure professionali a rimanere attive.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e mi auguro di incontrarti presto sul mio profilo Quora e di ricevere tuoi feedback nei commenti o in privato.

Share42
Tweet
Share21
63 Condivisioni

Filed Under: Social Network Tagged With: come fare, strategie social

Canale Telegram
Previous Post: « Come rendere invisibile una pagina Facebook
Next Post: Twitter, 3 cose che ti rendono uno spammer »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Primary Sidebar

Chi sono

Telegram Trainer e Digital Marketing Strategist. Parlo di Telegram, scrivo di Telegram, affianco freelance e imprenditori aiutandoli ad avere successo con Telegram. Ho ideato il TelegramDAY. Scopri di più...

Sono sui social

  • LinkedIn
  • Twitter

VIENI SU TELEGRAM

Canale Telegram

Di cosa parlo

  • Blog (1)
  • Facebook (10)
  • Social Network (2)
  • Telegram (9)
  • Twitter (7)

Il mio ebook

ebook telegram

Il mio evento

TelegramDAY evento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Copyright © 2023 · Marta Pellizzi · Via Cavour 36, 40026, Imola (BO) · P. IVA 03491051201