• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Marta Pellizzi

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza
    • Formazione
  • Blog
  • Il mio eBook
  • Contatti
You are here: Home / Telegram / Chat segreta Telegram: come funziona
Chat segreta Telegram: come funziona

22 Aprile 2020 By Marta Pellizzi

Chat segreta Telegram: come funziona

Share31
Tweet9
Share
40 Condivisioni

Una chat segreta Telegram è una chat privata che un utente può avviare con qualsiasi altra persona iscritta alla piattaforma, anche senza averne il numero purché ne conosca il nome utente.

Nell’articolo ti parlerò delle chat Telegram, di come crearne di private, della sicurezza dell’applicazione e della crittografia end to end Telegram. Si tratta di una vera e propria guida alla modalità duale Telegram di conversare.

Iniziamo subito il percorso.

Chat Telegram: cosa sono e come funzionano

Telegram è nota come applicazione di messaggistica istantanea che ti consente di scambiare con chiunque sia iscritto messaggi e media di ogni genere.

Una chat Telegram permette di scambiare file come documenti, immagini o video e di crearne di nuovi direttamente, senza ricorrere alla funzione degli allegati. Attraverso una chat è possibile effettuare delle chiamate vocali gratuite (senza avere il numero dell’altro, semplicemente cliccando sul simbolo della cornetta).

Chat segreta Telegram

Puoi trasformare una semplice chat Telegram in una chat segreta contraddistinta dal simbolo del lucchetto.

Le chat segrete Telegram sono chat coperte dalla crittografia end to end. Puoi crearne una in due modi: premendo “Nuova chat segreta” nel menu delle impostazioni del profilo oppure tramite il suo profilo premendo “Inizia chat segreta”.

Caratteristiche delle chat segrete Telegram

Di seguito voglio fornirti alcune informazioni in più sulle chat segrete Telegram così da poterle usare con più consapevolezza e convinzione. Ecco l’elenco completo delle caratteristiche che rendono le chat private uniche e davvero sicure:

  • Sono coperte dalla crittografia end to end
  • Sono contraddistinte dal lucchetto
  • Hanno le medesime funzionalità delle normali chat (invio audio, video e allegati)
  • Hanno un timer di autodistruzione che i partecipanti possono impostare
  • Gli screenshot sono notificati
  • Non è ammesso l’inoltro
  • Puoi avviarne una con chiunque purché ne conosca il nome utente (o il numero)
  • Cancellando una chat segreta la elimini anche dal dispositivo del destinatario

Chat Telegram vs chat segreta Telegram

Telegram ha due tipologie di chat, ognuna con dei pro e dei contro. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Principalmente le normali chat Telegram (chat cloud) non sono coperte dalla crittografia end to end (anche se rimangono lo stesso sicure e protette), ma permettono la modifica dei messaggi entro le 48 ore (cosa che non è possibile fare nelle conversazioni nascoste). In una normale conversazione puoi inoltre avviare una chiamata vocale (impossibile da chat segrete Telegram).

Dal canto suo, una chat segreta, ha il livello della crittografia end to end (client-client). La notificazione degli screenshot e l’impossibilità di  inoltrare i messaggi (e di impostare un timer di autodistruzione anti-malintenzionato) rende queste chat private salva-privacy.

Timer di autodistruzione

Il timer di autodistruzione si può inserire a partire dalle impostazioni di ogni chat segreta (ogni chat segreta ha il proprio timer). La funzione è davvero molto semplice da utilizzare: una volta inserita la propria preferenza temporale i messaggi verranno eliminati da entrambi i dispositivi allo scadere del termine.

Un timer di autodistruzione su una chat segreta Telegram ti permette di eliminare definitivamente la cronologia della conversazione, inclusi i media che erano stati inviati nella medesima. Di defaulti il timer è su “Spento”, ma puoi attivarlo in qualsiasi momento scegliendo da un minimo di 1 secondo fino a un massimo di 1 settimana.

Crittografia end to end Telegram: cos’è e come funziona

Tutte le chat segrete su Telegram sono coperte dalla crittografia end to end, questo significa che il messaggio è protetto su entrambi i dispositivi utilizzati per la conversazione. Infatti Telegram per le chat segrete usa la crittografia client-client, diversa da quella client-server (delle chat normali).

Con la crittografia client-client è possibile accedere ai messaggi solo dal dispositivo che li ha generati, non appartengono quindi al cloud Telegram.

Telegram è sicuro?

Telegram rimane in effetti una piattaforma sicura: i messaggi non vengono letti nemmeno da Telegram (leggi le FAQ sulla sicurezza Telegram), sono sempre criptati.

Fondamentalmente esistono due livelli di sicurezza per un semplice motivo: perché alle chat segrete non è possibile accedere dai dispositivi che non le hanno generate, mentre alle conversazioni normali è possibile accedere usando diversi dispositivi sfruttando il cloud. Sfruttando la seconda ipotesi puoi quindi chattare con amici e colleghi accedendo da differenti dispositivi contemporaneamente (motivo che richiama la praticità e utilità) assicurandoti comunque di non perdere la tua privacy (usa su ogni dispositivo l’applicazione dedicata a cui Telegram invierà una password dispositiva a ogni login).

Chat segrete Telegram: conclusioni

In questa guida ti ho parlato delle tipologie di chat Telegram, evidenziando le caratteristiche dell’una o l’altra. Hai approfondite cos’è la crittografia end to end e come impostare il timer di autodistruzione nelle chat segrete.

Le chat Telegram rimangono il miglior modo per condividere con gli iscritti documenti e foto in tutta sicurezza, sono criptate e assicurano la privacy dei partecipanti se ne attivi una segreta con timer di autodistruzione.

Se vuoi conoscere meglio le chat Telegram e le altre funzioni che rendono la piattaforma uno strumento validissimo per il business, ti invito a fare un salto sul canale Marta Pellizzi che raccoglie pillole di Telegram.

Share31
Tweet9
Share
40 Condivisioni

Filed Under: Telegram Tagged With: applicazioni, privacy

Canale Telegram
Previous Post: « Telegram vs WhatsApp: come usare bene le app del momento
Next Post: Resettare la cache di Twitter »

Primary Sidebar

Chi sono

Telegram Trainer e Digital Marketing Strategist. Parlo di Telegram, scrivo di Telegram, affianco freelance e imprenditori aiutandoli ad avere successo con Telegram. Ho ideato il TelegramDAY. Scopri di più...

Sono sui social

  • LinkedIn
  • Twitter

VIENI SU TELEGRAM

Canale Telegram

Di cosa parlo

  • Blog (1)
  • Facebook (10)
  • Social Network (2)
  • Telegram (9)
  • Twitter (7)

Il mio ebook

ebook telegram

Il mio evento

TelegramDAY evento
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Copyright © 2023 · Marta Pellizzi · Via Cavour 36, 40026, Imola (BO) · P. IVA 03491051201