
Ogni giorno tutti noi guardiamo alla frutta pensando solo ad un semplice modo per rinfrescarsi, o ad uno spuntino naturale e veloce, non sapendo che in realtà, se ben gestita, può rivelarsi un importante aiuto per il nostro corpo. Tra vitamine, fibre e glucosio, certi frutti riescono ad equilibrare alcuni valori del nostro sangue, trovando il nostro benessere in maniera gustosa.
Abitudini semplici e salutari
Sicuramente, per riuscire ad inserire la frutta nella propria dieta quotidiana non abbiamo bisogno di diete complicate o chissà quali piani alimentari. Spesso, basta scegliere la frutta giusta al momento giusto come una banana a colazione, una mela dopo il pranzo e qualche frutto rosso alla sera, e il nostro corpo risentirà subito dei benefici.

Mangiare frutta ad ogni pasto, con il tempo, può diventare una routine in grado di fornirci energia durante la giornata, affrontando lo stress con più grinta e migliorando il sonno. Anche per gli sportivi ,o in generale chi fatica durante la giornata, è consigliato consumare frutta come snack naturale e rigenerante.
Inoltre, anche molti medici e nutrizionisti raccomandano un consumo regolare di alcuni frutti per chi ha situazioni glicemiche particolari, o anche semplicemente per tenere sotto controllo i livelli di pressione. Molti tipi di frutta, se consumati con coscienza e regolarità, possono essere un punto di partenza per iniziare un percorso verso la cura del proprio corpo.
Ogni frutto è diverso
Anche se abbiamo detto che la frutta ha effetti positivi sulla nostra salute, bisogna sempre ricordarci di valutare quale frutta consumare, dato che, come noi, ogni frutto ha le proprie peculiarità e ha effetti diversi sul nostro corpo. Per esempio, il mandarino è molto più zuccherino e carente di fibre rispetto a frutti come la mela o la prugna.

Anche la maturità di un frutto può influire sull’impatto che avrà per la nostra salute, come la banana che una volta matura aumenta il suo apporto glicemico rispetto ad altre leggermente verdi. Questo non vuol dire che vadano scartate, ma che vanno mangiate con più consapevolezza, soprattutto in quantità moderate.
Un ottima frutta, solitamente consigliata da molti, sono i frutti rossi, come il ribes o le fragole. Questo genere di frutti contiene davvero pochi zuccheri e sono ricchi di antiossidanti e fibre, essenziali per un benessere duraturo negli anni. Quindi, dobbiamo imparare a dire sì alla frutta, ma conoscendo quali e come mangiarle.
Molto più di uno spuntino
Uno dei frutti più comuni e consigliati dalla gran parte degli esperti è la banana. Infatti, questo frutto è compreso tra la migliore frutta, quasi completa di tutto il necessario per mantenerci in salute per anni. Dalle banane ricaviamo il potassio e il magnesio, nutrienti essenziali per mantenere in salute i nostri muscoli, tra cui il cuore.

Per di più, è anche un ottima fonte di carboidrati naturali, in grado di aiutarci a sostenere le giornate di lavoro con un rapido rifornimento di energia. Ma il vero tesoro racchiuso dentro le banane riguarda il suo potente effetto sui livelli di pressione, regolando i livelli di sodio nel corpo ed equilibrando la pressione arteriosa.
Allo stesso tempo è uno dei pochi frutti a non contiene molti zuccheri e grassi, evitandoci possibili picchi glicemici. Oltre tutto questo, la banana è anche molto pratica, dato che si può tranquillamente trasportare e consumare in qualsiasi posto, e non necessita particolari metodi per sbucciarla e mangiarla con sicurezza e comodità
Un tesoro naturale
Ma ci sono anche tanti altri frutti oltre alla banana che possono aiutare tutti noi a mantenere sotto controllo sia i livelli di zucchero che la nostra pressione sanguigna. Anche frutta come le arance o i mandarini possono essere prese come esempio, dato che contengono molta vitamina C e potassio.

Lo stesso vale per il kiwi, che in più contiene anche molte fibre. Un altro frutto ottimo per la nostra salute potrebbe essere la mela, quasi onnipresente nelle diete. Questo perché, grazie al suo alto contenuto di fibre e di pectina, aiutandoci a tenere sotto controllo la nostra glicemia e favorendo la digestione.
Moltissimi tipi di frutta, se abbinati ad uno stile di vita attivo e ad un alimentazione equilibrata, possono diventare un vero toccasana, fornendoci energia e difese immunitarie necessarie a permetterci di risparmiare in molti integratori e medicine. Ma ricordiamoci che è sempre molto importante valutare le indicazioni dei medici prima di inserire un alimento nella propria dieta quotidiana.