Il killer nascosto nel tuo giardino: la sorpresa ecologica che nessuno ti ha mai detto

Forse non lo sai ma nel tuo giardino si nasconde un killer e può diventare molto pericoloso. Se ami la natura e ti piace circondarti di piante e fiori, devi assolutamente conoscere questa realtà. Ecco tutto quello che devi sapere per mantenere un’oasi verde senza correre pericoli per te e i tuoi animali.

Hobby giardinaggio, mille vantaggi e segreti

Avere l’hobby del giardinaggio si rivela molto positivo per la salute psicofisica. Si tratta di una vera terapia naturale che porta buonumore e cancella lo stress stimolando la creatività. Le piante che semini o interri, crescono e fioriscono donandoti grandi soddisfazioni. Oltre a creare colore in giardino o sul terrazzo.

Immagine selezionata

Il giardino fiorito regala emozioni positive di serenità e allegria grazie ai tanti colori diversi. Si ha sempre la sensazione di libertà e benessere quando si passeggia o ci si riposa leggendo un libro tra le piante. Questo perché si ritrova una connessione con la natura che resetta corpo e mente.

Anche un terrazzo o balconcino ricco di piante fa lo stesso effetto. Inoltre, puoi coltivare piante aromatiche e ortaggi da consumare freschi con la soddisfazione di averli cresciuti da solo. Ma devi assolutamente conoscere i possibili nemici nascosti che ci sono in quasi tutti i giardini. Ecco quali sono per le piante e per te.

I nemici delle piante, attenzione a non trascurare i segnali

Un giardino fiorito e rigoglioso, può nascondere un segreto dannoso per le piante stesse. Ogni spazio verde può essere attaccato da molti “predatori”. Tra questi ci sono cocciniglia, afidi, ragnetti rossi, minatori fogliari. Si tratta di insetti dannosi che possono distruggere le piante di cui ti prendi cura ogni giorno.

Immagine selezionata

Questi minuscoli killer si nutrono di foglie e linfa vegetale, indebolendo le piante e portando a una ridotta o nulla produzione di ortaggi. Dagli attacchi di questi insetti si può avere lo sviluppo di diverse malattie che possono essere attaccate ad altre piante. Un contagio veloce o diffusione di parassiti che possono distruggere un giardino in men che non si dica.

Ma non tutti gli ospiti del giardino sono nemici, esistono anche insetti utili e necessari per le piante. Ad esempio la coccinella, una formidabile alleata nella lotta contro gli afidi. Per evitare invasioni di killer del giardino, è necessario osservare sempre le piante e le foglie, anche sotto, per scoprire la presenza di insetti e parassiti prevenendo il peggio per le piante.

Piante pericolose per l’uomo, non farti ingannare dalla bellezza

Non tutti lo sanno, ma esistono alcune piante velenose per l’uomo che vengono coltivate nei giardini. Ma si trovano anche nelle aiuole pubbliche in quanto si tratta di fiori o piante ornamentali. Queste sono molto dannose per le persone ma anche per gli animali e soprattutto per i bambini.

Immagine selezionata

Ad esempio, l’oleandro. Una pianta dai fiori meravigliosi e colorati, molto diffusa in tutta Italia per la sua bellezza e facilità di coltivazione, è una delle più pericolose. Infatti, si tratta di una pianta tossica e deve essere tenuta lontana dai bambini che potrebbero toccarla o metterla in bocca inconsapevolmente.

Anche il tasso è una pianta pericolosa, tuttavia appare come un innocuo cespuglio o siepe nei giardini. Ma contiene alcaloidi che possono essere velenosi. Ti sorprenderà sapere che anche il delicato mughetto può essere un killer del giardino, infatti i suoi fiori nascondono un veleno potente. Quindi se vuoi coltivare piante e fiori, prima informati bene sulle loro caratteristiche.

Un giardino sicuro è un’oasi di pace e serenità

Coltivare il giardino è un hobby che richiede passione e amore verso la natura e i fiori. Ma per essere sereni e godere in modo completo dei suoi benefici, è essenziale conoscere i potenziali rischi per persone e animali domestici. Conoscere tutte le caratteristiche di alberi, cespugli, arbusti e fiori è di fondamentale importanza.

Immagine selezionata

Per tale ragione, al momento dell’acquisto in vivaio e durante la progettazione del giardino, chiedi sempre informazioni al vivaista. Chiedi specificatamente quali sono le piante che non apportano pericoli per persone, bambini e animali. In questo modo puoi progettare il tuo giardino o il terrazzo in totale sicurezza e serenità.

La natura, come accade spesso, premia coloro che la rispettano e se ne prendono cura con consapevolezza. Il tuo giardino può essere un’oasi di pace o un killer pericoloso, sei tu a decidere cosa coltivare e cosa far crescere in giardino, nei vasi, sul balcone o anche all’interno della tua casa.

Lascia un commento